Enzo Se sai il perchè di questo problema dillo e basta....grazie
Di: Gerardo
Di: Nicola
Salve ragazzi, possiedo un Dodge Journey immatricolato a dicembre 2008.
Ho un problema al cambio automatico, l'auto è marciante, ma strappa.
A qualcuno gli è capitato lo stesso problema? come l'ha risolto?
Grazie
Di: valter
Mi spiace Nicola, per il cambio automatico non posso aiutarti,ho il manuale.
Per quanto riguarda l'accensione, dopo l'ennesimo blocco ho portato la macchina in un'altra officina autorizzata (gruppo fiat che ora segue dodge). Loro hanno verificato un problema al cablaggio che va al motorino d'avviamento e poi si distribuisce anche nelle varie parti del motore. Un fascio di cavi con saldature e giunzioni interne a laser che potrebbe essere difettoso (io spero vivamente che sia quello il problema).
Fatto sta che dal 16 gennaio la macchina è ferma in officina perkè io non sono piu intenzionato a pagare per un danno che nonostante i vari interventi si trascina da piu di un anno (spesa prevista 500 euro).
Quindi aspetto che un qualche pezzo di IR-RESPONSABILE dodge si decida a stabilire se venirmi incontro o meno a livello econmomico.
Questo che viene definito RESPONSABILE (ma sinceramente non so di cosa....io nemmeno un gregge da pascolare gli darei in mano) da due settimane ha ricevuto la relazione tecnica dell'ispettore fiat e ancora non si decide. Assenteismo totale da parte di dodge che sollecito ogni giorno.
Avvocato arrivo.....
in bocca al lupo a tutti
Di: leonardo
Dodge luglio 2008...una delle prime....gia cambiato la frizione febb 2009...fuori garanzia...ad oggi il problema si ripresenta di nuovo scatta la frizione e poi con il freddo perde le marce dispari.adesso è entro i 2 anni dalla riparazione del pezzo....speriamo ...Bella auto ma questi problemi sono vergognosi per una auto la 32.000 eu...
Di: RACING CAR
Buongiorno a tutti, noi siamo un officina meccanica specializzata nella riparazione, manutenzione e tagliando del cambio automatico. Dopo aver avuto l' occasione di riparare il cambio a doppia frizione del DODGE JUORNEY siamo riusciti a risolvere il problema che attanaglia queste vetture cioè lo slittamento delle frizioni. Quindi se qualcuno dovesse avere un problema con questo tipo di cambio siamo disposti a metterci a disposizione per cercare di risolvere anche i vostri problemi.
Di: quirino
ho una journay automatica 7 posti da ottobre 2009 con 37000 km e grossi problemi non ho avuto fino a ieri . inserendo la chiave nel blocco accensione la vettura non apre il quadro la prima cosa che ho fatto o provato la seconda chiave pensando che magari si era guastata nulla di nuovo. siccome io come professione sono un tecnico tv e quindi conosco bene il campo elettronico, facendo dei controlli che il relè quadro non attaccava la batteria è buona e controllata scatola fusibili e relativi relè o cercato il guasto sul blocchetto chiave smontato quasi tutto il cruscotto sono riuscito a togliere il blocchetto. aperto ho trovato una bella scheda smd molto complessa pero integra fatte alcune misure ho trovato il filo del solenoide del riconoscimento chiave trasponder interrotto sulla spira risaldato la vettura è ripartita risparmiando qualche soldino saluti 12-05-2013
Di: Michelangelo
Di: Michelangelo
Sono di nuovo io,Michelangelo nel commento di prima mi sono dimenticato di scrivere da quanto io guido la Journey,esattamente dal 2009,ciao a tutti..........................
Di: valter
Di nuovo ciao a tutti... ho scritto a febbraio 2013 riguardo il problema dell'accensione, e quando scrivevo quel post la macchina era ancora in officina.
a meta febbraio ho ritirato la macchina (journey R/T 2000 manuale) con i cablaggi del vano motore completamente sostituiti, in quanto un relè collegato al motorino di avviamento non funzionava bene provocando le mancate accensioni. Il relè era inserito all'interno di questo fascio di cavi molto particolare, con schermature e giunzioni al laser, èer questo si è reso necessario il cambio completo del cablaggio. La casa madre ha pagato i pezzi (e se li è tenuti) mentre io ho pagato la manodopera.
credevo di aver risolto. Ahimè, dopo 12 minuti dal ritiro della macchina, vado a riaccenderla e non si accende piu nemmeno il quadro (prima almeno il quadro si accendeva sempre ma a volte non partiva).
Il nuovo problema sta nel riconoscimento del codice della chiave. La centralina del bloccasterzo va cambiata per intero (sono 2 pezzi accoppiati che purtroppo vanno sostituiti entrambi, anche se uno funziona)... spesa 600+300+ manodopera..circa 1200 euro.
Mi sono arreso, non l'ho fatto fare, ma devo trovare il modo di eliminare l'immobilizer.
Quirino, il tuo discorso mi interessa, potrebbe essere la mia soluzione.
Di: Diego
Di: GIOVANNI
dodge journey 2.0 turbodiesel del 2009 ho riscontrato assidazione ai contatti del connettore abs dovuta alla condensa nel suo interno.
Di: Nadia
Ritirata oggi macchina per me nuova ,saltella me ne sono accorta io che aveva un problema al cambio ,,, e sono donna ,,e ho appena lasciato una volvo con cambio rotto....ma non epossibileeee e ora che faccio.....???? A me piace ma se ogni 40.000 si deve cambiare frizione......aiuto qualcuno positivo mi scriva...Nadia 3398866647
Di: leo d.
Di: Giuseppe
Qualcuno sa' come far vedere un dvd con la macchina in movimento?
Di: Mario
Buon giorno...per cortesia chi mi puo consigliare se posso prendere una dodge journey 2000 diesel 140 cp...faccio una buona scelta o no?grazie...visto che non e una machina tanto conosciuta...grazie...
Di: valter
@ Mario: non è preferibile una Freemont?? Interni migliori, non dovrebbe avere i problemi di elettronica che hanno afflitto le prime dodge journey del 2008 come la mia...
io ci penserei su!
@ Giuseppe: per quanto ne so, l'inserimento del freno a mano permette la visualizzazione del dvd su uno schermo (questo vuol dire auto ferma).
Da chi fa elaborazioni auto o agisce su centraline ed eletronica, dovresti far bypassare il freno a mano in modo che il lettore lo riconosca inserito e ti permetta la visione. Prendi questa info con le pinze...
buona giornata a tutti
Di: Luca Rossi
Ho una Journey da 3 anni, oltre a vari problemi a livello di avviamento come già descritto nei post sopra, avevo un grave problema al cambio automatico che, grazie a questo forum ma sopratutto grazie alla officina Racing Car di Cattolica mi hanno saputo risolvere e devo dire che ora è perfetta, molto meglio rispetto a quando era uscita dalla fabbrica. Se posso dare una critica a quesa officina sono i tempi d'attesa non proprio veloci per il resto grande professionalità e grandissima competenza. Bravi bravi bravi.
Di: roberto
Di: DONATO
Di: Massimo
Salve scusate l'interruzione ma io ho acquistato la gemmella
italiana e a 50000km slitta la frizione.qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?